«Atlas» best international feature at the Manchester Film Festival

22.03.2022. International award for ‘Atlas’. After previous awards, including Best International Film at the Coronado Island Film Festival (USA), Best Performance and Best Sound at the Jaipur Film Festival (India), Best Actress at Taormina (Italy) and the Prix Almicar du Jury Jeunes at the Festival du film italien in Villerupt (France) the film was awarded Best International Film at the MANIFF Manchester Film Festival 2022 (12-20 March). Thanks to Film Festival director Neil Jeram-Croft, the jury as well as Swiss Culture in the UK for their support.

22.03.2022. Un premio internazionale per “Atlas”. Dopo i riconoscimenti già ottenuti, tra i quali quello come miglior film internazionale al Coronado Island Film Festival, USA, la migliore interpretazione e il miglior suono al Jaipur Film Festival, premio miglior attrice a Taormina e il Prix Almicar du Jury Jeunes al Festival du film italien di Villerupt in Francia, la pellicola si è aggiudicata il premio come miglior film internazionale al MANIFF Manchester Film Festival 2022 svoltosi dal 12 al 20 marzo. Si ringrazia il direttore del Film Festival Neil Jeram-Croft, la giuria così come Swiss Culture in the UK per il supporto.

«Atlas» ottiene due nomination

Premio del cinema svizzero: «Atlas» ottiene due nomination come Miglior film e Miglior fotografia

Durante la Notte delle nomination del Premio del cinema svizzero, tenutosi Ieri sera a Soletta, il film «Atlas» ha ricevuto due nomination: come Miglior film per il regista Niccolò Castelli e come Miglior fotografia per Pietro Zuercher (già in nomination nel 2012 per la fotografia di «Tutti Giù», opera prima di Niccolò Castelli). → italiano

During the Nominations Night of the Swiss Film Awards, held last night in Solothurn, the film “Atlas” received two nominations: as Best Film, for the director Niccolò Castelli, and as Best Cinematography, headed by Pietro Zuercher (already nominated in 2012 for the photography of “Tutti Giù”, Niccolò Castelli’s debut feature).

Bei der Nominierungsnacht der Schweizer Filmpreise, die gestern Abend in Solothurn stattfand, erhielt der Film “Atlas” zwei Nominierungen: als Bester Film für Regisseur Niccolò Castelli und als Beste Kamera für Pietro Zuercher (bereits 2012 nominiert für die Fotografie von “Tutti Giù”, Niccolò Castellis Debütfilm). → deutsch

Lors de la soirée de nomination des Swiss Film Awards, qui s’est tenue hier soir à Soleure, le film “Atlas” a reçu deux nominations : celle du meilleur film pour le réalisateur Niccolò Castelli et celle de la meilleure photographie pour Pietro Zuercher (déjà nominé en 2012 pour la photographie de “Tutti Giù”, le premier long métrage de Niccolò Castelli). → français

→ Nacht der Nominationen 56. Solothurner Filmtage

«Atlas» inaugura la 56a edizione delle Giornate di Soletta 2021

Per la prima volta nella storia delle Giornate di Soletta, l’inaugurazione del festival sarà accessibile in contemporanea a tutta la popolazione svizzera: in diretta televisiva sulle tre emittenti nazionali RSI, RTS e SRF, il lungometraggio “Atlas” del giovane autore ticinese Niccolò Castelli festeggia la sua prima mondiale. Il Presidente della Confederazione Guy Parmelin sarà l’ospite d’onore dell’inaugurazione dell’edizione speciale 2021. È la prima volta nella storia delle Giornate di Soletta, inoltre, che un film prodotto nella Svizzera italiana inaugura il festival. → Deutsch weiter unten. / → Français plus bas.
“In occasione della 56a edizione delle Giornate di Soletta, con mia grande soddisfazione siamo in grado di presentare al pubblico la prima mondiale di un film d’autore svizzero e di trasmetterlo in prima serata in tutte le case svizzere in presenza del Presidente della Confederazione. Poiché oggi la forza unificante della cultura è più importante che mai”, sostiene Anita Hugi, direttrice delle Giornate di Soletta. “Con ‘Atlas’ è la prima volta che una produzione ticinese inaugura la rassegna del Cinema svizzero. In questo modo, non solo diamo un segnale di pluralità importante, ma presentiamo anche una voce giovane e forte del Cinema svizzero. Nel suo lungometraggio, Niccolò Castelli apre uno spiraglio nella sfera emozionale collettiva del nostro presente e si chiede: come si affronta una brusca intrusione nella realtà quotidiana della vita.” Sul sito delle Giornate di Soletta 2021: deutsch français italiano → vedi la pagina di Atlas Niccolò Castelli: „[…] È per me un grande onore poter presentare questo film in occasione dell’apertura di un’edizione così speciale delle Giornate di Soletta, in un momento in cui tutti anelano alla libertà.” Anita Hugi sempre in merito ad ‘Atlas’: “Una volta di più Niccolò Castelli manifesta una spiccata sensibilità narrativa verso lo stile di vita di una giovane generazione. Ponderato e coraggioso, trova le immagini per ciò che è indicibile, consentendoci di riflettere su come – sia a livello individuale che sociale – siamo in grado di gestire un trauma collettivo. Sono oltremodo lieta di poter aprire online la 56a edizione delle Giornate di Soletta con questo film d’autore svizzero di grande fascino e impatto, che sarà proiettato in prima serata e in contemporanea sulle tre emittenti nazionali. Il cinema come elemento di coesione nazionale.”
Matilda De Angelis, «Atlas» © Imagofilm/Sabine Cattaneo

DEUTSCH: «Atlas» von Niccolò Castelli eröffnet die 56. Solothurner Filmtage 2021

Feierliche Eröffnung auf SRF, RSI und RTS in Anwesenheit des künftigen Bundespräsidenten Guy Parmelin

→ die vollständige Pressemitteilung Erstmals in der Geschichte der Solothurner Filmtage wird die Eröffnung des Festivals gleichzeitig für die gesamte Schweizer Bevölkerung zugänglich sein: Live auf allen drei Landessendern SRF, RSI und RTS wird der Spielfilm «Atlas» des jungen Tessiner Autorenfilmers Niccolò Castelli seine Weltpremiere feiern. Der Bundespräsident des Jahres 2021 Guy Parmelin ist Ehrengast der Eröffnung der Sonderedition 2021. Es ist ebenfalls das erste Mal in der Geschichte der Solothurner Filmtage, dass ein Film aus der italienischsprachigen Schweiz das Festival eröffnet. «Ich freue mich ausserordentlich, dass wir mit der Eröffnung der 56. Solothurner Filmtage einen Schweizer Autorenfilm in Weltpremiere einem grossen Publikum zugänglich machen und in Anwesenheit des Bundespräsidenten zur Hauptsendezeit in alle Schweizer Stuben übertragen können. Denn die verbindende Kraft von Kultur ist heute wichtiger denn je», sagt Anita Hugi, Direktorin der Solothurner Filmtage. «Mit ‘Atlas’ eröffnet erstmals eine Tessiner Produktion die Werkschau des Schweizer Films. Damit setzen wir nicht nur ein wichtiges Zeichen für die Vielfalt, sondern stellen auch eine starke, junge Stimme des Schweizer Films vor. Niccolò Castelli öffnet in seinem Spielfilm einen Raum für die kollektive Gefühlswelt unserer Gegenwart und fragt: Wie gehen wir mit einem plötzlichen Eingriff in die gewohnte Lebensrealität um?» Niccolò Castelli : «[…] Diesen Film zur Eröffnung einer so besonderen Ausgabe der Solothurner Filmtage zeigen zu können, in einem Moment, in dem wir uns alle nach Freiheit sehnen, ist für mich eine grosse Ehre». Anita Hugi zu «Atlas»: «Niccolò Castelli beweist einmal mehr seinen sensiblen Zugang zur Lebenswelt einer jungen Generation. Überlegt und mutig findet er Bilder für das Unsagbare und erlaubt uns das Nachdenken darüber, wie wir als Individuum und als Gesellschaft mit einem kollektiven Trauma umgehen können. Ich freue mich sehr, mit diesem starken Schweizer Autorenfilm gleichzeitig in allen drei Landessendern sowie auf unserer Website die Online-Edition der 56. Solothurner Filmtage zu eröffnen. Film verbindet.»

FRANÇAIS: «Atlas» de Niccolò Castelli ouvrira les 56es Journées de Soleure en 2021

Cérémonie d’ouverture sur la RTS, la RSI et la SRF en présence du futur président de la Confédération Guy Parmelin

→ le communiqué de presse complet Pour la première fois dans l’histoire des Journées de Soleure, l’ouverture de la 56è édition du festival sera simultanément accessible à toute la population suisse. En direct sur les trois chaines nationales RTS, RSI et SRF, la fiction «Atlas» du jeune auteur-réalisateur tessinois Niccolo Castelli fêtera sa première mondiale. Le président de la Confédération Guy Parmelin sera l’invité d’honneur de l’ouverture de cette édition spéciale 2021. Pour la première fois également dans l’histoire des Journées de Soleure, le festival sera ouverte par un film de la Suisse italophone. «Je me réjouis énormément que l’ouverture des 56es Journées de Soleure soit l’occasion de présenter en première mondiale, et en présence du président de la Confédération, un film d’auteur retransmis dans tous les salons du pays. La force de la culture comme lien n’a jamais été aussi importante qu’aujourd’hui», affirme Anita Hugi, directrice des Journées de Soleure. «Pour la première fois, avec ‘Atlas’, une production de Suisse italienne lance le festival du cinéma suisse. Ainsi, nous n’envoyons pas seulement un signe fort en faveur de la diversité mais nous mettons aussi en avant une voix jeune et importante du cinéma suisse. Dans sa fiction, Niccolò Castelli questionne l’époque et demande: comment gérons-nous une atteinte soudaine portée à nos vies?» Niccolò Castelli : ” […] Pouvoir présenter ce film à l’ouverture d’une édition aussi spéciale des Journées de Soleure, à un moment où tous nous aspirons à la liberté, est un grand honneur pour moi.» Anita Hugi, toujours au sujet d’«Atlas»: «Niccolò Castelli nous démontre une fois de plus le don qu’il a de s’approcher avec beaucoup de sensibilité de la jeune génération. De façon courageuse, il trouve les images pour dire l’indicible et nous ouvre un espace intime et subtil pour réfléchir à la manière dont nous pouvons, en tant qu’individus et société, gérer un traumatisme collectif. Je suis très heureuse d’ouvrir l’édition en ligne des 56es Journées de Soleure avec ce film d’auteur, à une heure de grande écoute et simultanément sur les trois chaînes nationales de télévision et sur notre site internet. Le cinéma crée du lien.»

QUASI PADRE, (ANCORA) SENZA CONGEDO PATERNITÀ

Si al congedo paternità

Sto per diventare padre. Mi guardo indietro e penso a quando bimbo ero io. Poco meno di 40 anni fa la “normalità” era ben diversa: i padri andavano e venivano dal lavoro ritagliandosi momenti per figli e compagna durante i pasti e nel fine di settimana. Oggi il paradigma (finalmente!) è cambiato. Guardo attorno a me per cercare ispirazione e vedo sempre più coppie che hanno cercato altre strade per vivere e crescere una famiglia. Molte più donne lavorano.
Sempre di più si abbandona il concetto di coppia genitoriale in cui il padre è l’uomo autoritario utile tuttalpiù a portare a casa il salario, a far rispettare le regole in casa e a guidare l’auto in vacanza in favore di coppie nelle quali l’amore e il tempo dedicato ai figli arriva da chiunque sia chiamato a crescerli (perché non è detto, ma questa è un’altra storia, che genitori siano sempre e solo la mamma e il papà che li hanno concepiti).

Purtroppo però quasi sempre questo concetto di famiglia è possibile unicamente grazie al sacrificio dei genitori stessi che devono giostrarsi fra congedi non pagati, vacanze prese per poter essere di supporto nei momenti più importanti (la nascita del figlio, le prime settimane di vita, l’inserimento al nido), riduzioni di tempo di lavoro (quando concessi) e aiuti finanziari da nonni e parenti. Ogni tanto fortunatamente questo cambiamento è concesso, dai datori di lavoro, che spinti forse dall’esperienza personale forse dall’attrattività che queste misure esercitano nel mercato del lavoro, vengono incontro ai loro dipendenti. Ma la regola generale non è questa e chi mette al mondo un figlio lo fa consapevole che lo Stato, ovvero noi, ci siamo concessi ben poco per compiere questo viaggio chiamato famiglia.

Sto per diventare padre. Penso a chi nasce oggi e fra 30 anni vorrà mettere al mondo una/un figlia/o: spero che potrà contare su una società che ha messo al centro la vita, spero che potrà guardare al 2020 come un anno in cui si è fatto un passo deciso in avanti istituendo nella legge il concetto di padre che può adempiere meglio al ruolo con tempo e mezzi anche grazie al congedo paternità.

Non potrò godere di questo congedo io, spero lo potrà fare chi diventerà padre dopo di me.

ps: se da decenni le aziende sono abituate a lasciare andare i loro dipendenti al corso di ripetizione 2-3 settimane all’anno, veramente dobbiamo credere che sarà un disastro per l’economia se per un paio di settimane (solo, sic!) permettiamo ai neo papà di cambiare qualche pannolino e fare assieme alle/ai loro compagne/i quello che tutti definiscono il mestiere più importante della vita?

Si al congedo paternità

Si vota il 27 settembre 2020.

© N. Castelli, Paranoiko pictures – 2017

Monte Ceneri 4.9.2020

Sento quotidianamente discorsi provinciali di chiusura fisica e mentale qui in Ticino e ciò che più mi preoccupa è che questi si sono trasformati in azione politica. Verso nord e verso sud.

Secondo alcuni, oltr’Alpe non ci capiscono e se ne fregano dei nostri problemi, da meridione vogliono solo rubarci il lavoro e portare criminalità. Facciamo gli sceriffi del far west e difendiamo il nostro territorio con speroni e pistola: la legge sono io. Poi viene inaugurato il tunnel del Monte Ceneri, di cui primi fra tutti godremo noi, in Ticino, e fatichiamo a ricordare che se oggi AlpTranist è una realtà lo dobbiamo un po’ a noi, certo, ma anche e soprattutto a Berna e a chi nel canton Jura, a Sciaffusa o Glarona, a partire dal 1994 ha più volte votato a favore di un’idea visionaria e del suo finanziamento senza trarre particolari vantaggi personali da tale decisione. Il traforo, poi, lo dobbiamo soprattutto a chi l’ha scavato: principalmente minatori italiani da Sicilia e Valtellina.

Voglio ricordarmelo oggi, quando nei media e sui social i bravi siamo stati noi, i ticinesi. Mi auguro che questa inaugurazione sia d’auspicio per una visione aperta verso nord e sud, per un’apertura che ci permetta di sfruttare ogni vantaggio umano, ambientale, sociale ed economico che il traforo del Monte Ceneri e di tutto il sistema AlpTransit portano con sé.

Queste foto le ho scattate con Riccardo, un minatore che nel 2015 ebbi il privilegio di poter seguire durante i lavori di scavo assieme al fonico Carlo Moretti.

Qui il post su di lui il giorno della caduta del diaframma nel 2016 → Riccardo

Qui sotto invece un omaggio al San Gottardo e al rapporto che abbiamo con questo massiccio, da sud a nord, che ho realizzato nel 2016 partendo unicamente da immagini d’archivio in occasione dell’inaugurazione del traforo del San Gottardo appunto. Scritto con Alessandro De Bon. → maggiori dettagli

© N. Castelli, Paranoiko pictures – 2017

Endsieg e il quarto potere

Qualche giorno fa, dopo anni, ho tirato fuori da uno scaffale il mio film di diploma «Endsieg – Everything Changes in One Shot», girato a Maloja durante il gelido inverno del 2007 con i miei compagni di studi Daniel Casparis e Andreas Birkle. 

L’avevamo girato in pellicola super 16 mm. Solo oggi, in occasione della proiezione di cortometraggi Cinemarittima alla Foce di Lugano curata dall’Associazione Rec, pubblico online una buona scansione digitale HD con sottotitoli in più lingue.

«Endsieg» era un progetto un po’ pazzo. Un film in pianosequenza, ovvero girato senza mai spegnere la cinepresa in un’unica sequenza, poi smontata e rimontata per creare una seconda versione della stessa storia. 

La tesi era semplice: a dipendenza del montaggio, si può modificare radicalmente il contenuto di una narrazione e ribaltare il punto di vista, decidere chi sono i buoni e chi i cattivi.
Abbiamo cercato di obbligare chi guarda a rivalutare ciò che pensava di aver inizialmente capito. Il disorientamento dei giorni successivi alla fine della seconda guerra mondiale, guerra in cui oltre alle armi anche la propaganda ebbe ruolo fondamentale, ci pareva perfetto come ambientazione temporale dove mettere in scena questa idea. 

Riscoprendo «Endsieg» con la distanza che il tempo regala, mi sono reso conto di quanto sia attuale oggi.

Il periodo che stiamo vivendo ci mette di fronte a questioni che riguardano le nostre libertà fondamentali, una fra tutte quella di avere accesso a un’informazione indipendente dagli organi di potere. Un’informazione libera di porre domande alle autorità, di seguire le storie che ritiene di dover raccontare, scevra di retorica e consapevole del suo importante ruolo nella società. La propaganda non è informazione. la prima è la voce dello stato, l’altra è lo splendido mestiere del giornalismo.

Sono convinto che il servizio pubblico vada sostenuto in questo senso, costantemente. Anche in periodi di “necessità” e “misure straordinarie”.

Potete scoprire di più su «Endsieg – Everything Changes in One Shot» → alla pagina del film.

© N. Castelli, Paranoiko pictures – 2017

Marc Engels catturava il silenzio

** Texte en français plus bas **

Ieri ho ricevuto una notizia molto triste. È scomparso il caro amico e collega Marc Engles, l’ingegnere del suono di tante pellicole fra cui «Atlas». A informarci è la sua compagna di vita Sabine.

In Belgio, dove viveva, il Covid-19 se l’è preso. Veniamo a saperlo mentre siamo tutti chiusi nel nostro isolamento. Rimango basito, in silenzio.

Marc per me è stato un “regalo” venuto grazie alla bella co-produzione belga per «Atlas». Mi proposero di lavorare con qualcuno del Belgio, chiesi consiglio e mi fecero il suo nome: “è molto richiesto ma il tuo progetto potrebbe interessargli”. Un primo contatto attraverso la produzione, lui che legge la sceneggiatura, quindi una piacevolissima serata a chiacchierare, lui e io, in una brasserie di Bruxelles. Dopo qualche giorno l’email: Marc era dei nostri. Ero felicissimo vi fosse in squadra uno con la sua esperienza. E ancor di più dopo averlo conosciuto, perché oltre che bravo era simpatico, spiritoso, piacevolissimo, la persona ideale con la quale passare le settimane sul set.

Molti pensano che il lavoro di un ingegnere del suono sia più o meno registrare i dialoghi. Quando lo incontrai, davanti a un bicchiere di vino (Marc è tutt’oggi l’unico Belga che conosca che amava più il vino della birra artigianale) gli dissi che per questo film mi sarebbe piaciuto avere i silenzi. Marc si illuminò. Ci siamo capiti in un istante. Catturare i suoni di un film fatto di esitazioni, respiri, silenzi sospesi e poche parole strozzate in gola è dannatamente difficile. E Marc era maestro in questo. Con lui ho imparato tantissimo. Mai ingombrante, delicato e rispettoso degli attori quando poco prima di un ciak andava a piazzar loro il suo microfono, sorridente e discreto, non mi sono preoccupato un istante che stesse facendo un buon lavoro. Anzi, era lui a infondere fiducia e a farmi capire che stava andando tutto bene. Averlo sul set è stato preziosissimo, le chiacchiere a fine giornata e il bicchiere di vino nel giorno di pausa all’enoteca Pinard in città nel giorno di pausa una piacevolissima nuova amicizia.

Oggi mi trovo al montaggio di Atlas e quotidianamente scopro il tesoro che Marc ci ha lasciato: non devo aggiungere musiche o effetti posticci per far emergere le vibrazioni sonore dei protagonisti e dei luoghi perché è tutto là, nelle piste incise da lui. Ogni respiro ha la distanza giusta, ogni ambiente si rivela anche in ciò che è invisibile. Tutto ha una dimensione, una profondità e una vita oltre ciò che si vede. Le fronde degli alberi, la città che dorme fuori dal salotto immerso nella notte, l’angoscia dell’immobilita nel fiato mozzato di chi non sa che cosa dire, le parole morte sulle labbra perché troppo difficili da esprimere. Il brusio di una festicciola fra amici e le crepe del parquet nei passi della protagonista. Marc vive e vivrà in quell’invisibile. 

Mi mancherà molto. Aspettavo di incontrarlo una volta ultimato il film. Atlas da oggi è un po’ più suo.

Stanotte mi sono andato a riascoltare alcuni suoi ambienti. Ne ho messi un paio qui. Catturava l’invisibile Marc.

Hier, j’ai reçu une très triste nouvelle. Mon cher ami et collègue Marc Engles, l’ingénieur du son de nombreux films dont “Atlas”, a disparu. Sa compagne de vie, Sabine, nous en informe.

En Belgique, où il vivait, le Covid-19 l’a pris. Nous le découvrons alors que nous sommes tous enfermés dans notre isolement. Je suis frappé, en silence.

Marc pour moi était un “cadeau” qui est venu grâce à la belle coproduction belge pour “Atlas”. Ils m’ont proposé de travailler avec un Belge, j’ai demandé conseil et ils m’ont donné son nom : “c’est très populaire mais ton projet pourrait l’intéresser”. Un premier contact à travers la production, lui qui a lu le scénario, puis une soirée très conviviale à discuter, lui et moi, dans une brasserie bruxelloise. Après quelques jours, l’e-mail : Marc était avec nous. J’étais très heureux d’avoir quelqu’un avec son expérience dans l’équipe. Et encore plus heureux après l’avoir rencontré, car en plus d’être compétent, il était gentil, drôle, très agréable, la personne idéale avec qui passer des semaines sur le plateau.

Beaucoup de gens pensent que le travail d’un ingénieur du son consiste plus ou moins en l’enregistrement de dialogues. Quand je l’ai rencontré, autour d’un verre de vin (Marc est encore le seul Belge que je connaisse qui aimait le vin plus que la bière artisanale), je lui ai dit que j’aurais aimé avoir des silences pour ce film. Marc s’est illuminé. Nous nous sommes compris en un instant. Capturer les sons d’un film fait d’hésitations, de souffles, de silences suspendus et de quelques mots étouffés dans la gorge est sacrément difficile. Et Marc était un maître en la matière. J’ai beaucoup appris avec lui. Jamais maladroit, délicat et respectueux des acteurs quand juste avant une prise il allait placer son micro, souriant et discret, je n’ai pas eu un seul instant le souci qu’il fasse du bon travail. En fait, c’est lui qui m’a donné confiance et m’a fait comprendre que tout allait bien. L’avoir sur le plateau a été inestimable, les conversations de fin de journée et le verre de vin du jour de congé chez le caviste de Pinard en ville ont permis de tisser une nouvelle amitié très heureuse.

Aujourd’hui, je travaille au montage de «Atlas» et chaque jour je découvre le trésor que Marc nous a laissé : je n’ai pas besoin d’ajouter de la musique ou de faux effets pour faire ressortir les vibrations sonores des protagonistes et des lieux car tout est là, dans les traces gravées par lui. Chaque respiration a la bonne distance, chaque environnement se révèle même dans l’invisible. Tout a une dimension, une profondeur et une vie au-delà de ce qui est vu. Les branches des arbres, la ville qui dort hors du salon immergé dans la nuit, l’angoisse de l’immobilité dans le souffle coupé de ceux qui ne savent que dire, les mots morts sur leurs lèvres parce qu’ils sont trop difficiles à exprimer. Le bourdonnement d’une petite fête entre amis et les fissures du parquet dans les pas du protagoniste. Marc vit et vivra dans cet invisible. 

Il me manquera beaucoup. J’attendais de le rencontrer après le film. Atlas est maintenant un peu plus à lui.

Hier soir, je suis allé réécouter certaines de ses prises de son. J’en ai mis quelques-uns dans la vidéo ci-dessus. Il a capturé l’invisible Marc.

Marc Engels sul set «Atlas». Foto by Sabine Cattaneo. Imagofilm Lugano

© N. Castelli, Paranoiko pictures – 2017

Un film per STAREACASA

In vista del periodo all’insegna dello #STIAMOACASA metto a disposizione il nostro catalogo casalingo di film in DVD e Blu-ray. Per chi vive a Lugano città volentieri vi porto in bicicletta un film in prestito (ve lo lascio in buca, niente paura 😷), per gli altri, se passate a ritirarlo ve lo posso lasciare allo Spazio 1929 o in altro luogo stabilito. Qui trovate un elenco (parziale) dei film che abbiamo a casa. Scrivetemi in privato. Potete anche chiedermi consigli o film “sorpresa”. Anche perché l’elenco non è completo.

➡️ 🎬 http://niccolocastelli.ch/special/elenco_film_niccolo

© N. Castelli, Paranoiko pictures – 2017

Comincia da qui

01.03.2020 – Non avrei mai pensato di avere un giorno “un santino”. E invece eccolo. Ho deciso di mettermi a disposizione nella lista dei Verdi per il Consiglio Comunale della mia città, Lugano.

È l‘ora di partecipare al discorso politico e civile della città in cui sono cresciuto e che più volte ho cercato di raccontare nei miei lavori. Una città dall‘enorme potenziale poco sfruttato.

Cultura, ambiente e socialità. Dialogo tra istituzioni e professionisti della cultura indipendente, più spazio a nuovi progetti in ambito artistico a favore di cittadini e turismo, messa in rete di realtà e competenze eccellenti già presenti sul territorio. Riqualifica edilizia ecologica e abitazioni a prezzi accessibili, un centro storico in cui si possa vivere e aree periferiche con più identità e servizi, sviluppo della mobilità lenta in tutto il comune, accesso pubblico al lago e alle vie d’acqua: sono alcuni dei temi sui quali investire con coraggio.

Dobbiamo valorizzare la nostra posizione privilegiata sia in ambito culturale che geografico per essere avanguardia. La crisi della piazza finanziaria ci ha mostrato quanto ora sia importante costruire su basi solide e non sul guadagno facile, per pochi, che consuma territorio e risorse. É stato perso tempo ma ne abbiamo altrettanto perché della crisi si colgano le opportunità per disegnare la città in cui vorremmo vivere. Vedo ciò che si può fare e sono ottimista.

È una sfida e credo che la mia generazione abbia il dovere di fare la sua parte.

“Questa è l’ora” per una città sostenibile, rispettosa dell’essere umano e della natura.

→ chi sono
verditicino.ch

Nel mio blog di tanto in tanto parlo di Lugano. Troverete ciò che scrivo a tal proposito qui: niccolocastelli.ch/lugano/

© N. Castelli, Paranoiko pictures – 2017

Ciao Marco

Questa sera sulla TV Svizzero tedesca Schweizer Radio und Fernsehen (SRF 1 ore 23.00 ca.) andrà in onda «Tutti Giù». Cercando tra le fotografie del set del 2012 troviamo questa: Marco Zucchi intervista Pietro Zuercher durante due giorni di visita alle riprese del film sulle piste di sci.

Marco non mancava mai di visitare i nostri set, realizzare reportage che poi andavano a sostenere le produzioni locali. Con la sua simpatia e il suo entusiasmo era in grado di appassionare il pubblico anche per le pellicole girate qui da noi. Era curioso per ogni cosa che si muoveva dietro e davanti alla cinepresa e non mancava mai di dare spazio in radio, tv e web a tutti i professionisti del cinema, non solo attori, produttori e registi.

E poi organizzava le proiezioni dei film “local” in cineclub e scuole, spiegando ad appassionati e ragazzi cosa stesse dietro al fare cinema.

Ciao Marco. Ci manchi già. Ti penseremo spesso prima e dopo ogni nuovo AZIONE. Io, personalmente, ti ricorderò per le prime trasmissioni radio dal festival e i programmi realizzati assieme a Metropolis. E stasera tornerò con piacere a quando quel giorno, dopo le interviste sul set feci pure la comparsa sulle piste di «Tutti Giù».

Addio a Marco Zucchi (RSI – 12.1.2020)

© N. Castelli, Paranoiko pictures – 2017